Visualizzazione post con etichetta andrea viscusi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta andrea viscusi. Mostra tutti i post

martedì 21 gennaio 2014

Pixel (di Andrea Viscusi)


Pixel

di Andrea Viscusi

eBook autoprodotto

33 pagine, 0,89 euro








Sinossi

Fin da quando ha conosciuto all'università l'eccentrico Glauco Salmone, Massimo Simi è rimasto ossessionato dall'idea che il mondo in cui viviamo possa essere solo una simulazione. Per questo, conclusi gli studi, ha avviato un Progetto per scoprire i confini dell'universo. Ma quando Glauco si ripresenta dopo anni di assenza, nemmeno questo sembra poter risolvere il problema.

Commento

L'idea che l'umanità intera non sia altro che un'elaborata simulazione, una sorta di immenso videogame gestito da entità di gran lunga superiori a noi, non è così originale come sembra di primo acchito. 
Basta pensare alla saga di Matrix - tanto per citare dei film che tutti conoscono - che si basa proprio sul filosofico dilemma "cos'è la realtà? Quanto di essa possiamo percepire?"

Da questo presupposto Andrea Viscusi, bravo e giovane autore italiano di fantascienza, elabora questo racconto lungo, Pixel, disponibile sul Kindle Store al prezzo minimo sindacale.
L'idea della storia è proprio quella esposta nella breve sinossi: due amici, Glauco (una sorta di super-geek) e Massimo, vivono da anni col sospetto, più o meno scherzoso, che la nostra realtà non sia altro che una sorta di super-simulazione realizzata e "giocata" da ignoti.
Dopo sei anni di allontanamento reciproco, Glauco si rifà vivo asserendo di aver finalmente trovato le prove che questa loro teoria è vera, solo che le prove che dimostrano la medesima sono ben diverse da quelle di cui loro due parlavano ai tempi dell'università.

Racconto veloce ma ficcante, in cui Viscusi scomoda dei principi di fisica quantistica (per una volta con cognizione di causa, e non citando concetti a casaccio), Pixel si rivela una lettura piacevole e non banale, anche se forse eccessivamente breve.
L'idea alla base della trama non sarà - come dicevamo - originalissima, ma è pur sempre un concetto interessante, che fa viaggiare la mente e l'immaginazione.

Questa è la fantascienza che mi piace.
Bravo Andrea.

sabato 8 dicembre 2012

Quattro Apocalissi (di Andrea Viscusi)



Quattro Apocalissi

di Andrea Viscusi

eBook autoprodotto

Quattro racconti, download gratuito








Sinossi

Quattro racconti a tema apocalittico, quattro diversi scenari di "fine del mondo": dal collasso probabilisitco al giudizio divino, dalla pandemia al mutamento delle costanti cosmiche. Storie di fantascienza con contaminazioni weird, noir e grottesche.

Contiene i racconti:
Il giorno più importante
En prison
Il Giorno del Giudizio
Mal d'amore

Commento

Al momento in cui scrivo questa recensione dovrebbero mancare dodici giorni circa alla presunta Apocalisse Maya. Si tratta quindi di un buon momento per pubblicare un ebook tematico, tra l'altro molto particolare, come è questo Quattro Apocalissi, di Andrea Viscusi.
Lo potremmo sottotitolare "varianti curiose sulla fine del mondo".

Inannzitutto, lo avrete letto nella scheda di presentazione, vale la pena specificare che si tratta di un'autoproduzione. E' però un'autoproduzione di gran qualità. Per molti versi superiore a tante altre antologie "apocalittiche" furbette e totalmente prive d'anima.
Anima che invece c'è - eccome - in questi quattro racconti. 
Il merito va tutto all'autore, che ha una scrittura particolare. Gioca spesso sul sottilissimo filo dell'ironia, senza mai cadere nella commedia, nel fantastico-umoristico, che personalmente non apprezzo granché.
La cosa più notevole è la quadrupla variante in tema che Viscusi riesce a regalarci, senza scadere nelle solite ritrite tematiche (zombie apocalypse, catastrofi naturali, meteoriti e asteroidi, pestilenze assortite).

In Quattro Apocalissi abbiamo, nell'ordine:
- Una fine del mondo che arriva in sordina, stravolgendo una legge fisica che finora ha retto la nostra civiltà. Il tutto sullo sfondo di una bella storia d'amore.
- Una fine del mondo causata da una falla impercettibile nel tessuto della realtà. Falla identificata da un ragazzo come tanti, del tutto insignificante, senza particolari meriti o demeriti. L'unico modo per prevenire questa Apocalisse è quello di ucciderlo...
- Il giudizio universale è arrivato, così come ce lo descrivono le scritture. Ci sono gli angeli, gli arcangeli, il giardino dell'Eden etc etc. Ma chi è davvero sottoposto a giudizio?
- Infine, ecco una variante pandemica così particolare e bizzarra, che senz'altro risulterà originale anche al lettore più disincantato.

Dei quattro racconti i miei preferiti sono senz'altro il secondo (En Prison) e il terzo (Il Giorno del Giudizio).
Il livello si mantiene comunque sempre piuttosto alto, il divertimento è garantito, e c'è perfino posto per l'originalità e il sense of wonder.
Impossibile non scaricarlo, considerando anche la sua disponibilità a costo zero.